La Direzione generale per gli archivi, secondo quanto previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio e nell’ambito delle linee di indirizzo indicate dal Ministero, promuove e coordina le attività relative alla conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio archivistico nazionale.
In particolare:
- svolge funzioni di coordinamento e di vigilanza;
- elabora e coordina le metodologie archivistiche relative all'attività di ordinamento e di inventariazione;
- esercita il coordinamento dei sistemi informativi archivistici sul territorio nazionale;
- studia ed applica sistemi di conservazione permanente degli archivi digitali;
- promuove l'applicazione di metodologie e parametri anche attraverso iniziative di formazione e aggiornamento;
- cura la pubblicazione di collane specialistiche;
- intrattiene relazioni internazionali con istituzioni archivistiche estere e soprannazionali;
- finanzia progetti di ricerca per la valorizzazione e la conservazione del patrimonio archivistico.