Progetto: Censimento dei procedimenti amministrativi
Gruppo di lavoro: dott. Otello Pedini dott.ssa Elisabetta Reale, dott.ssa Iole Carducci, dott.ssa Chiara Cundari, dott. Adriano Cutonilli
In applicazione della circolare n. 93/12, si è proceduto alla rilevazione dei procedimenti amministrativi del settore archivistico e delle attività endoprocedimentali svolte nell’ambito di procedimenti altrui.
Per ogni procedimento, è stata indicata la normativa di riferimento, il termine entro cui deve essere espletato, l’unità organizzativa responsabile dell’istruttoria, l’autorità responsabile del provvedimento finale, nonché il grado di rischio corruzione.
La classificazione è stata condotta sulla base delle funzioni individuate dal gruppo di lavoro per l’attivazione dell’ESPI, in modo da razionalizzare la gestione dei flussi documentari.
Organizzazione e risorse umane dal punto 1 al punto 4 - Tutela dal punto 5 al punto 47 - Fruizione e valorizzazione dal punto 48 al punto 65 - Promozione dal punto 66 al punto 70 - Formazione dal punto 71 al punto 75.
Si è così ovviato all’inconveniente causato dalla scelta, operata con legge n. 69/09, di adottare regolamenti distinti a seconda del termine finale proposto.
Si era infatti perduta l’omogeneità propria del precedente regolamento n. 495/94 , con gravi incertezze per gli utenti, costretti a consultare diversi corpi normativi per avere una visione di insieme.
Il lavoro svolto corrisponde alle finalità del piano triennale per la trasparenza e si ha motivo di ritenere che agevolerà tanto gli uffici che il pubblico.
Ci si propone di completare il lavoro, redigendo schede analitiche che dettaglino le singole fasi di ciascun procedimento, indicando i relativi tempi.
Il lavoro è stato condotto dalle seguenti unità: dott. Otello Pedini, dott.ssa Elisabetta Reale, dott.ssa Jole Carducci, dott.ssa Chiara Cundari, dott. Adriano Cutonilli.
scarica il documento completo