Continua la ricerca della Direzione generale Archivi di sedi demaniali ove conservare l’immenso patrimonio archivistico dello Stato.
A Viterbo, grazie ad un’azione congiunta e sinergica con la Regione Lazio e la direttrice generale ASL di Viterbo, Daniela Donetti, si è raggiunto a pochi mesi dalle prime interlocuzioni, l’accordo di valorizzazione del Complesso dell’Antico Ospedale grande degli infermi.
Il complesso cinquecentesco, che occupa gran parte del colle del Duomo, verrà così completamente recuperato dal degrado in cui versa e destinato ad una serie di finalità di fruizione pubblica, oltre che a sede dell’Archivio di Stato di Viterbo e della locale Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale, di nuova istituzione.
«Attraverso l’elaborazione di un Piano strategico di sviluppo culturale - dichiara Anna Maria Buzzi, direttore generale Archivi - nascerà a Viterbo Il Borgo della Cultura, quale segno tangibile che quando le istituzioni dialogano e si confrontano si colgono risultati tangibili. Un ringraziamento particolare, dichiara ancora il Direttore generale Archivi, va al Ministro Franceschini, al suo Capo di gabinetto Lorenzo Casini e al Segretario generale Salvo Nastasi, per la sensibilità e il sostegno che hanno prontamente apportato al progetto».